Menu principale:
CAVANERA RIPA DI SCORCIAVACCA
Tipo: bianco
Classificazione: Etna Bianco DOC
Vitigno: Carricante 80% -
Zona di produzione: territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT) – Tenuta Cavanera Etnea
Grado alcolico: 13% vol
COLORE:
Giallo paglierino intenso con riflessi verdi.
OLFATTO:
L’incantevole intensità dei suoi profumi si offre in nitide evoluzioni olfattive dai richiami di fiori gialli campestri, di ginestra e d’acacia, uniti a fruttate note di polpa bianca, di mela e pesca matura. Non meno importanti le nuance di erbe aromatiche e alghe marine. Soave e infinito, riluce per eleganza e corposità. Aristocratico, puro, si staglia tra i grandi bianchi d’altura.
PALATO:
Il fascino della sua essenza minerale non ha eguali. Splendido per il rigore stilistico che si distingue per potenza e rotondità. L’avvolgente sfericità dell’imponente struttura è un segno distintivo assoluto, tanto da renderlo vino archetipo del vulcano.
CARATTERISTICHE:
Sontuoso, elegante, rigoroso. E’ un vino simbolo che racchiude potenza e soavità aristocratica. Perfetto equilibrio tra acidità e freschezza, infinito nella dote minerale e salmastra. Particolare, unico, irripetibile.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI:
La sua personalità ama distinguersi con piatti di raffinata preparazione. Trova il giusto equilibrio accompagnando mousse di trota al caviale, asparagi in salsa olandese, terrine di fegatini di volatili, gnocchi di patate alle erbe. Perfetto con gli affumicati e formaggi caprini serviti con olio, pepe e aromi.
BAR CENTRALE INVITA A BERE RESPONSABILMENTE